Registrare costi o
ricavi vari (diversi da fatture) in Contabilità semplificata

In Contabilità
semplificata si utilizza Registrazioni Iva anche per rilevare
costi e ricavi che non sono fatture in quanto le scritture contabili devono
essere annotate solamente sui registri iva.
Nota: Qualora l'azienda sia
in semplificata, ma si desideri registrare anche i pagamenti per ottenere una
situazione contabile dei clienti e fornitori, è possibile gestirla come fosse ordinaria
non dimenticando di inserire sui registri iva anche i costi e ricavi che non
sono fatture.
Per
registrare costi (o ricavi) in semplificata esistono due speciali causali:
R1S
per i ricavi
R3S
per i costi
In fase di registrazione quando viene proposta la causale Fattura sostituirla
con R1S o R3S.
Nella
casella dove si inserisce il cliente o fornitore si
inserirà un conto, per esempio cassa o banca. Poi, nella schermata imponibile, iva e
contropartite si inserirà codice iva=E00, il conto di costo o ricavo e
l'importo nella casella totale lordo.
Per esempio, per registrare spese bancarie, selezionare il registro 3 acquisti e
premere 'nuova registrazione':

Sostituire la causale con R3S, selezionare Conto (anzichè fornitore), impostare
il conto banca:

Passare alla schermata imponibile, iva e
contropartite, premere nuova riga ed inserire codice iva=E00, il conto
'Spese bancarie' e
l'importo nella casella totale lordo:

La
registrazione contabile risulterà in questo modo:
