Stampa
Registri IVA e liquidazione periodica

La
stampa contiene l'elenco delle registrazioni iva suddiviso per
registro vendite, acquisti, corrispettivi,
ecc.
vedi anche informazioni preliminari per
scritture contabili
vedi anche impostazioni dei registri iva
Ogni registro evidenzia
i totali suddivisi per codice iva.
L’ultima
pagina evidenzia la liquidazione iva con il totale iva a debito o
credito di ogni registro
ed il conteggio dell’iva da versare o a credito.
Vengono considerati
solo i registri sui quali esiste almeno una registrazione nel periodo.
Il
programma provvede ad intestare e numerare le pagine con
anno/n.pagina.
Sono disponibili due opzioni per la numerazione della pagine:
-
registro iva unico: una unica numerazione
progressiva
-
singoli registri: ogni registro ha una propria
numerazione
La scelta tra registro
iva unico o singoli registri si effettua dalla modifica impostazioni ditta.
l'intestazione della ditta si inserisce o modifica da modifica impostazioni ditta.
Al
termine della stampa viene richiesto stampa
definitiva si/no,
confermando con si il programma crea le registrazioni contabili iva
vendite a erario c/to iva ed
erario
c/iva a iva acquisti.
Le
stampe confermate in definitiva possono facilmente essere eliminate e
ripetute:
bisogna forzare il periodo e semplicemente ristampare forzando il
numero di pagina di partenza.
Inoltre
il pulsante Elimina
stampa in definitiva del periodo consente
di eliminare la definitiva e relative registrazioni contabili di giro
dell’iva.
La
schermata si presenta così:

Anno:
viene proposto l'anno predefinito.
Selezione
periodo: viene proposto
il mese o trimestre successivo all'ultima stampa confermata in
definitiva.
Selezionando il periodo
'totali annuali' si ottengono i totali per codice iva di ogni
registro e la liquidazione iva calcolata su base annuale.
Nota: Per
modificare la liquidazione da mensile a trimestrale o viceversa
andare dal menu impostazioni > modifica impostazioni ditta.
Selezionato
il periodo si passa al riquadro 'stampa registri iva e liquidazione'
dove premendo il pulsante Avanti troviamo passo1,
passo 2 e passo 3 per controllare numeri protocollo, inserire altri
importi da conteggiare nella liquidazione ed i dati per le
scritture automatiche.
Infine
premere Conferma stampa
registri iva
Al
termine dell’elaborazione si appare l’anteprima di stampa
dei registri iva.
Quando
si chiude l’anteprima il programma chiede: stampa
definitiva SI / NO
Per stampare in definitiva è necessario:
- selezionare
il pulsante Stampa (su carta) nell’anteprima
- se,
su carta è tutto a posto, chiudere l’anteprima e
rispondere stampa definitiva=SI.
Dettagli su passo1, passo2 e passo3
Passo1
controllare i numeri protocollo dei vari registri iva
Appare
l’elenco dei registri iva che sono predisposti ed i relativi
numeri di protocollo da… a…
Bisogna
verificare che i protocolli da n... e n... siano corretti.
Il
programma si basa sui numeri di protocollo registrati nel periodo;
qualora la numerazione di protocollo non segua l’ordine
cronologico, il programma effettua una segnalazione e sarà
necessario riprotocollare e/o correggere date di registrazione.
Note
per fatture ad esigibilità differita ed iva per cassa:
se ci sono fatture dove sia stata inserita una data incasso nella
casella ‘posticipo iva al’ relativa al periodo
selezionato il registro delle fatture incassate (tipo 08) o pagate
(tipo 08°) appare con un asterisco *.
Tali
fatture, nel periodo di emissione vengono evidenziate nel registro
vendite o acquisti e non conteggiate nella liquidazione. Nel periodo
di incasso vengono evidenziate negli appositi registri di tipo 08 e
08A conteggiate nella liquidazione.
vedi dettagli per fatture iva per
cassa o esigibilità differita iva.
Premere
Avanti per
il passo 2.
Passo2 importi da sommare o dedurre
dal versamento
Appare
una griglia con gli importi da aggiungere o sottrarre nella
liquidazione iva. Tramite doppio click sulla griglia si modificano o
inseriscono tali importi.
Credito
mese anno precedente: appare automaticamente in base all' ultima
liquidazione dell'anno precedente stampata in definitiva oppure si può
modificare o forzare.
Credito
mese trimestre precedente: appare
automaticamente in base alla precedente liquidazione iva stampata in
definitiva oppure si può modificare.
Acconto
novembre versato: per inserire
l'acconto iva di novembre
Credito
utilizzato per altre imposte:
si inserisce l'eventuale credito iva utilizzato per saldare altre
imposte.
Altro:
sono disponibili quattro caselle per inserire importi vari da sommare
o dedurre dal versamento.
Verificati
tali importi, premere Avanti per il
passo3.
Passo3
dati per registrazioni contabili automatiche, n pagina
ecc.
Conto
‘erario conto iva’ e
causale giro erario:
bisogna inserire il conto e la causale affinché, quando viene
confermata la stampa definitiva, vengano generate automaticamente le
scritture iva vendite a
erario ed erario
a iva acquisti.
Prorata : conto iva indetraibile:
qualora la percentuale di indetraibilità dell'iva acquisti sia diversa da 100, quando viene
confermata la stampa definitiva, viene generata automaticamente la
scrittura iva non detraibile a iva su acquisti.
Iva
trimestrale interessi e conto:
se mensile lasciare in bianco le caselle, se trimestrale
la
% ed il conto servono per calcolare la liquidazione iva e per la
scrittura interessi
passivi a erario c/to iva che
viene generata quando si conferma la stampa definitiva.
Scorporo
corrispettivi: per i
registri di tipo "02" o "07" gli importi lordi
vanno sul conto dei ricavi; la stampa definitiva del registro iva
effettua lo scorporo iva e crea la registrazione contabile ricavi
a iva vendite.
Nota:
i dati nelle caselle conto erario, causale giro, %interessi, ecc.
possono essere già compilati quando si apre la schermata.
Quando si digitano valori in queste caselle il programma chiede salvo
come valore reimpostato si/no :
rispondendo si, quando si riaprirà la videata i dati saranno
già compilati.
Ventilazione
corrispettivi prendo in
considerazione gli acquisti fino alla data: il programma propone
l'ultimo giorno del mese o trimestre selezionato.
Percentuale
di detraibilità iva acquisti (prorata):
La percentuale prorata si inserisce tramite
modifica impostazioni ditta (se non soggetto al prorata impostare %=100).
Quando si conferma in definitiva la stampa registri iva,
l'importo non detraibile dell'iva viene girato a costo.
Stampo
indirizzo e partita iva clienti e fornitori:
stampa per ogni fattura elencata l'indirizzo completo del soggetto.
Stampo
solo totali iva: serve
solo come stampa di controllo in quanto non elenca il dettaglio delle
fatture registrate.
Stampo totali per contropartita:
utile, soprattutto in Contabilità semplificata, per ottenere i totali dei costi
e ricavi registrati su ogni registro sezionale.
N.prima
pagina: Il numero viene
proposto automaticamente a seguire l'ultimo periodo stampato in
definitiva. In caso di ristampe bisogna forzarlo manualmente; in ogni
caso, qualora si intenda confermare in definitiva una stampa
verificare che segua quella del periodo precedente.
Infine
premere Conferma stampa
registri iva
Al termine dell'elaborazione si
appare l'anteprima di stampa dei registri iva:

Quando
si chiude l’anteprima il programma chiede: stampa
definitiva SI / NO
Per stampare in definitiva è necessario:
- selezionare
il pulsante Stampa (su carta) nell’anteprima
- se,
su carta è tutto a posto, chiudere l’anteprima e
rispondere stampa definitiva=SI.
Con
la stampa definitiva vengono create le registrazioni contabili di
giro dell’iva e scorporo dei corrispettivi, memorizzata la
liquidazione periodica iva ed il numero ultima pagina. Tali scritture di possono
aprire da Registrazioni non iva (scritture varie prima nota).
Le scritture relative ad importi da sommare/sottrarre al versamento
digitati al passo2 devono essere effettuate manualmente.
Le
stampe confermate in definitiva possono facilmente essere eliminate e
ripetute: bisogna forzare
il periodo e semplicemente ristampare forzando il numero di pagina di
partenza; il programma provvede ad eliminare e ricreare le
registrazioni contabili automatiche.
Per
stampare l’elenco delle liquidazioni periodiche
stampate in definitiva andare dal menu registri
iva e giornale >
Riepilogo iva annuale
Nota:
Se, delle finestre di registrazione, si apre una registrazione già
inclusa in una stampa definitiva del registro iva il programma
effettua una segnalazione, ma consente di modificare la
registrazione: in questo caso sarà necessario ristampare il
registro iva.