Codici riclassificazione per 
bilancio e collegamenti con piano dei conti
 
 
 

Nel programma è predisposto lo schema per 
stampare il bilancio 
riclassificato.
Premendo il binocolo viene visualizzata la codifica 
della riclassificazione ed i relativi collegamenti con il
piano dei conti.
 
Pulsante importa codifica 
riclassificazione: consente di importare la 
riclassificazione ed i collegamenti preimpostati sul programma. 
Nota: se premendo il binocolo, non appare l'elenco, bisogna 
effettuare l'importazione. 
In questo modo i principali collegamenti con il piano dei 
conti sono già predisposti nel programma e sarà  possibile inserire nuovi 
collegamenti o altre voci nella riclassificazione.
 

Gli elementi che vengono visualizzati con il simbolo
+ possono contenere i collegamenti con il piano 
dei conti.
 
E' possibile modificare i collegamenti o aggiungere nuovi 
collegamenti.
 
Potrebbe essere necessario inserire ulteriori collegamenti, 
ad esempio, per evitare di trovare in bilancio la voce 
depositi bancari con saldo in avere, se la banca è effettivamente in 
passivo, bisogna predisporre un apposito conto: "conto bancario in passivo",  effettuare una scrittura: da "conto bancario in passivo" a 
"banca conto attivo" e collegare tale conto 
alla voce S.P.P.D.04.E debiti vero banche.
Altro esempio: nel programma sono previsti i collegamenti con 
le voci debiti xxxx entro i 12 mesi; nel 
caso un finanziamento oltre 12 mesi bisognerebbe predisporre un conto
finanziamenti oltre 12 mesi e collegarlo con 
la voce S.P.P.D.05.O debiti verso altri 
finanziatori oltre 12 mesi.
 
Per questo premere Collego conto, 
selezionare il conto, e confermare.
Per scollegare conti fare doppio click nella griglia che 
elenca i conti collegati.

Nota1: per alcuni elementi della 
riclassificazione il programma impedisce il collegamento ai conti: si tratta dei titoli 
(esempio S.P.A.C.04 depositi bancari) e dei totali (esempio S.P.A.C/T Totale 
attivo circolante).
 
Il
pulsante Nuovo consente di inserire ulteriori 
elementi nella riclassificazione; eventuali nuovi codici dovranno rispettare la codifica predisposta.
 
Il
pulsante Apri serve per aprire un elemento già inserito e
modificarne i dati.
 
 
Codici riclassificazione:
dati anagrafici

 
Codice: codice di 
riclassificazione.
Descrizione: scritta libera
D=Dare A=Avere DA=entrambi: serve per 
l'elaborazione del bilancio. Il programma, in fase di elaborazione bilancio, 
controlla che il saldo contabile dei conti collegati risulti in dare o avere in 
base a questa casella, e segnala eventuali errori. In alcuni casi, per esempio
S.P.P.A.08 VIII. Utili (perdite) portati a nuovo 
il saldo contabile può essere in dare o in avere.
 
Salva:
salva l'elemento nell'archivio. Elimina:
elimina l'elemento dall'archivio. Se l'elemento è stato
utilizzato in registrazioni contabili, ecc. o è collegato ad
altre impostazioni appare un messaggio che non consente
l'eliminazione.