Emissione fatture soggette allo split payment (scissione dei pagamenti)
Fatture Pubblica Amministrazione

Le fatture si emettono da Fatture, ddt, ordini e movimentazione magazzino selezionando il tipo documento C11.
Si procede come per le fatture non soggette allo spit payment.
In fase di inserimento 'righe' del documento verranno automaticamente compilati i dati ritenuta affinchè la fattura venga correttamente contabilizzata girocontando l'importo dell'iva che non è a debito del cliente.
La fattura elettronica verrà emessa evidenziando la scissione dei pagamenti nei dati riepilogo.

La fattura elettronica verrà emessa evidenziando la scissione dei pagamenti nei dati riepilogo:

Impostazioni necessarie per l'emissione di fatture soggette allo split payment
Tali impostazioni normalmente sono già predisposte nel programma e si possono modificare le codifiche per particolari esigenze.
-
un
conto nel piano dei conti
170.001P: descrizione 'Iva su vendite Pubblica Amministrazione'
-
un
registro iva sezionale
1P:
descrizione 'Vendite Pubblica Amministrazione', tipo "01", conto iva
"170.001P", spunta su casella 'riservato allo split payment', e suffisso /P (affinche le fatture vengano numerate 0001/P, 0002P, ...)
-
un
codice ritenuta PA22:
descrizione 'Storno IVA split payment', %ritenuta 22
(oppure 10 o 4 corrisponde all'aliquota iva), conto '170.001P'. Altri codici ritenuta possono essere creati per altre aliquote iva 4%, 10%, ecc.
-
un
tipo documento C11: descrizione "fattura Pubblica Amm.ne", registro iva "1P", in varie3 "L'imposta non verrà incassata ai sensi dell'art.17ter DPR633/1972 (split payment)". Per la fattura di cortesia, nelle scritte libere, casella varie3 si può inserire la dicitura "L'imposta non verrà incassata ai sensi dell'art.17ter DPR633/1972 split payment".
-
nelle impostazioni del codice iva 22 (oppure 10, 04, ecc) inserire il codice ritenuta PA22
conto
170.001P

registro iva sezionale 1P

codice ritenuta PA22

tipo documento C11

impostazioni del codice iva 22
