Scritture automatiche apertura e chiusura esercizio


Le funzioni di seguito descritte creano automaticamente le scritture contabili in partita doppia.
Normalmente si procede in questo modo:
- creazione nuovo
anno: da eseguire ad inizio anno per poter iniziare ad inserire le
scritture sul nuovo esercizio. In questo momento, i saldi di apertura non
verranno ancora rilevati, ma si potrà iniziare ad inserire le operazioni
contabili. In caso di esercizio contabile non coincidente con l'anno solare è
necessario impostare la data di inizio/fine esercizio tramite l'apposita
funzione.
- apertura provvisoria:
appena siano state completate le scritture relative incassi e pagamenti
dell'anno vecchio si può eseguire l'apertura
provvisoria al fine di ottenere, nell'anno nuovo, le stampe contabili con
i saldi aggiornati.
- rilevamento utile e chiusura
conto economico: da eseguire dopo aver completato le scritture di
assestamento.
- chiusura conti patrimoniali:
da eseguire dopo il rilevamento utile e chiusura conto economico.
Note:
- per il corretto funzionamento
delle operazioni automatiche di chiusura e apertura è
necessario che la casella Tipo in anagrafica
Mastri sia correttamente impostata come
patrimoniale o
economico affinché il programma generi
correttamente le registrazioni di apertura e chiusura. I
conti di tipo = conti
transitori devono avere
il saldo = 0 quando si effettuano le
registrazioni di chiusura ed apertura.
- il programma genera una scrittura
contabile per ogni conto da movimentare, ad esempio, nell'apertura troveremo una
scrittura cassa a bilancio di apertura, un'altra con banca a
bilancio di apertura, un altra con cliente tizio a bilancio di apertura,
un'altra con bilancio d'apertura a fornitore caio, ecc.
- le scritture contabili create automaticamente si possono modificare manualmente dal menu ‘registrazioni contabili’
‘Registrazioni non iva (scritture varie prima nota)
naturalmente, devono essere modificate in maniera adeguata, altrimenti il
bilancio non sarà corretto.
- le operazioni automatiche di
chiusura ed apertura possono essere eliminate e ripetute; quindi è possibile
effettuare delle simulazioni e poi eliminarle.
- nelle scritture automatiche i conti d'ordine vengono
chiusi e riaperti insieme ai patrimoniali.
Apertura provvisoria
Si esegue all’inizio
dell’anno al fine di ottenere il saldo attendibile perlomeno sui clienti,
fornitori, cassa e banche.
L'apertura provvisoria è utile poichè le scritture di assestamento e la chiusura
si effettuano successivamente alla data di fine esercizio e nel frattempo è
necessario operare sul nuovo anno disponendo dei saldi di apertura.
Nota:
Al
primo utilizzo del programma bisogna
inserire
i saldi di apertura manualmente , negli anni successivi si possono utilizzare
funzioni automatiche.

E' necessario inserire una contropartita. La causale contabile è fissa:
APEX.
Il pulsante CONFERMA Apertura provvisoria esercizio dal..
al... genera automaticamente le scritture.
Le scritture d' apertura provvisoria non vengono elencate nel libro giornale.
Nelle stampe contabili viene evidenziato se esistono scritture di apertura
provvisoria.
L'operazione può essere ripetuta:

se l'apertura è già stata effettuata
appare il pulsante Elimina scritture automatiche provvisorie
che consente di eliminare le scritture e ripetere l'operazione.
Rilevamento utile e chiusura conto economico
Si esegue dopo aver completato tutte le scritture di assestamento.

E' necessario inserire una contropartita di conto economico
finale e la contropartita utile o perdita esercizio, oltre alle relative causali
contabili.
Il pulsante CONFERMA Rilevamento utile
e chiusura economico genera automaticamente le scritture.
L'operazione può essere ripetuta:

se il rilevamento utile e chiusura conto economico è già stata effettuata
appare il pulsante Elimina scritture automatiche
che consente di eliminare le scritture e ripetere l'operazione.
Chiusura conti patrimoniali ed
apertura esercizio
Dopo
aver il rilevamento utile di esercizio si può procedere con la chiusura
dei patrimoniali:

E' necessario inserire una contropartita ed una causale per
la chiusura e per l'apertura.
La causale contabile per l'apertura è fissa: APE.
Nel caso sia stata effettuata precedentemente l'apertura
provvisoria questa viene automaticamente sostituita con quella definitiva.
Il pulsante CONFERMA Chiusura ... ed
Apertura... genera automaticamente le scritture sui rispettivi esercizi
contabili.
Nota: Se non è stato creato il nuovo esercizio contabile
(per esempio se la ditta cessa l'attività), il programma effettua solamente la
chiusura e non effettua l'apertura.
L'operazione può essere ripetuta:

Se chiusura
appare il pulsante Elimina ... che consente di eliminare le scritture e ripetere l'operazione.