Manuale software gestionale WinCoge2 Cerca nel manuale    
 


Esportazione dati per spesometro (comunicazione operazioni rilevanti ai fini iva)

 


  • 1  selezionare anno e registro iva

  • 2  premere 'visualizza su grigliè per verificare che sulle fatture siano correttamente compilati i campi per lo spesometro
        (per effettuare correzioni, dalla griglia, con doppio click si apre la registrazione e si può correggere)

  • 3  premere 'esportazione per WinSpesometro': i dati verranno salvati su un file che potrè essere importato su WinSpesometro

ripetere le operazioni sopra descritte per ogni registro iva

 

 

 

Visualizza su griglia

Visualizza su griglia : si possono visualizzare tutte le fatture, oppure selezionare "solo fatture da inserire su spesometro"; in questo caso non vengono prese in considerazione le fatture che rispondono ai seguenti criteri:
- le fatture di clienti o fornitori che in anagrafica hanno la spunta su 'escludo da spesometro'
- le fatture senza l'indicazione del quadro (FE, FR, ecc) o con quadro NN=no espesometro
- gli importi relativi a codici iva con la spunta su 'escludo da spesometro'
- le fatture con imponibile=zero ed iva=zero

 

Dettagli sulle colonne che vengono visualizzate:

Quadro:  FE = Fatture emesse FR Fatture ricevute NE Note variazione emesse NR Note variazione ricevute DF Operazioni senza fattura Note: FE, FR, NE, ecc.

NoSpesom: la casella appare selezionata se in anagrafica cliente o fornitore la casella 'escludo da spesometro' è selezionata

Err: la casella appare selezionata è selezionata se la partita iva (o il codice fiscale) è errato

DocRiep: la casella appare selezionata se si tratta di documento riepilogativo

OpRevCh: la casella appare selezionata se si tratta operazione reverse charge (attenzione: le fatture reverse charge estere non sono da inserire in spesometro,  quindi bisogna selezionare in anagrafica fornitore la casella 'escludo da spesometro')

Autofat:  la casella appare selezionata se si tratta di autofattura.

IvaNonEsp:  la casella appare selezionata se si tratta di documento con iva non esposta in fattura

Noleggio: (A=Autovettura B=Caravan C=Altri veicoli D=Unitè da diporto E=Aeromobili)

IportoNoSpesom: appare l'importo relativo a codici iva contrassegnati come 'no spesometro'

RevCh:  la casella appare selezionata se nella registrazione fattura ci sono 'righe' con la spunta su 'reverse charge'; in tal caso la casella OpRevCh deve essere selezionata.

 

I dati sopra elencati vengono inseriti automaticamente o manualmente nel momento in cui si registrano le fatture; dovrebbero, quindi, essere già impostati.

Tramite il pulsante reimposta dati vengono reimpostati i principali dati per lo spesometro (quadro FE-FR-NE-NR, docum.riep., reverse charge ...)" su tutte le fatture del registro iva selezionato.

 

Con doppio click si può aprire e correggere ogni registrazione:

Vedi dati per spesometro

 

Nota: Le eventuali operazioni senza fattura che siano state registrate tra i corrispettivi (registri iva di tipo 02, 07 e 09) non vengono prese in considerazione, bisogna registrarli su registro iva di tipo 01.

Nota: Soggetti non residenti: i dati anagrafici (cognome, stato estero nascita, ecc.) non sono disponibili e bisogna inserirli successivamente con WinSpesometro.

 

 

 

 

 

Esportazione per WinSpesometro

Esportazione per WinSpesometro: appare la finestra 'sfoglia' che consente di salvare il file. Si consigli di creare una apposita cartella dove si provvederà a salvare un file per ogni registro iva.

 

Il file in formato csv generato da WinCoge2 non è inviabile all' Agenzia delle Entrate, ma deve essere rielaborato con il software WinSpesometro da acquistare separatamente.

WinSpesometro consente anche di inserire manualmente le fatture e effettuare correzioni o inserimenti di dati non ricavabili da WinCoge2.

Vedi Tutti i dettagli su WinSpesometro.


WinCoge Evolution sas - Torino p.i. 07016630019 Tel.011.9563121 info@WinCoge2.it - WinCoge è un marchio registrato